Reset Password

Your search results

Per le vie e le piazze della città …

• Piazza Duomo
Nel centro dei rioni antichi, a metà del Corso Garibaldi, si apre la Piazza del Duomo, il salotto buono della città. Posta nel centro storico, vi è ubicata la cattedrale, la sede diocesana ed alcuni palazzi storici, all’interno dei quali hanno sede, tra l’altro, associazioni culturali cittadine. Le due strade (a destra e a sinistra) che confinano in piazza sono state intestate a due illustri prelati acerrani: un lato della via è dedicato al cardinale Giuseppe Casoria e, l’altro lato, all’arcivescovo Gennaro Verolino. Le due strade che sfociano in piazza Duomo, sono l’emblema del centro storico ed ospitano, a loro volta, esercizi commerciali e associazioni culturali. Solitamente sono chiuse al traffico nei giorni festivi. Nel centro della piazza è posizionata una grande fontana, restaurata nel 2010.


• Piazza Castello
Dove vi è ubicato il castello dei Conti di Acerra.


• Piazza Falcone e Borsellino
La piazza dei giovani della città, pedonalizzata e dotata di access point gratuiti.


• Corso Italia
Già corso Umberto I, è l’arteria principale della città, sede del maggior numero di esercizi commerciali.


• Corso Vittorio Emanuele II
È l’arteria che congiunge la parte a nord-est della città con il centro storico. Ospita edifici storici e culmina nel quartiere dell’Annunziata, ove sono poste la chiesa omonima e l’ex convento dei PP. Domenicani.


• Via Roma – via del Pennino
Incrociano perpendicolarmente via Giuseppe Casoria (ex via Duomo) e via Trieste e Trento, costituendo l’altro asse del centro storico della città. Via Roma parte dal quartiere dell’Annunziata, accoglie l’edificio del Seminario e si congiunge con via del Pennino, ove è ubicato un edificio storico, prima di confluire in piazza San Pietro.